Abbiamo coperto le nostre piantine, ce ne stiamo prendendo cura.Stiamo accumulando materiale di recupero per essere pronti ad arricchire rappOrto di sedie, nuovi contenitori per piante e chissà cos’altro;)
Sabato siamo state allo scambio dei semi a Cesena all’eco istituto, un posto molto bello, bella genta e molti semi; ora sì che possiamo pensare di costruirci un semenzaio! yuppi!
Presto torniamo con altre novità, intanto vi ricordo che rappOrto è aperto ogni domenica dalle 14 alle 17 a Xm24 nonostante l’inverno che, sembra, essere arrivato.
domenica 18 dicembre alle 10.30 sono cominciati i preparativi per attrezzare il mezzo a pedali con alcune delle piante di rappOrto, creando una scia verde per la bolognina…
destinazione>>>> giardini Guido Rossa
dove ci aspettavano gli amici di Radio Città del Capo, l’associazione Oltre e molti bulbi…
TrameUrbane cerca suppOrti artistici per innondare la Bolognina di cartoline per presentare e invitare tutt* a partecipare a rappOrto.
Mandate i vostri disegni, illustrazioni, foto, tracce, scarabocchi, pennellate …formato 10×15 a trameurbane[at]autistici.org Aiutateci a infestare il quartiere!
Qui sotto trovate il retro e il fronte della prima cartolina. Grazie mille a Dem per il suppOrto e il magnifico fungo!!
Vi segnaliamo un’ iniziativa su un progetto di giardino condiviso in Cirenaica proposta dall’associazione Spazi Aperti.
Il primo appuntamento per progettare insieme il giardino condiviso è Sabato 26 Novembre dalle 9.30 alle 12.00, presso la Sala Acer di Via Barontini 17.
Riceviamo e pubblichiamo, molto volentieri, il fumetto ispirato alle esperienze di orti urbani bolognesi come rappOrto e Orto 47, disegnato da Marina Girardi.
Domenica 13 Novembre a rappOrto abbiamo costruito la compostiera, prossimamente c’è in progetto la costruizione di una piccola serra. Qualche idea? Suggerimenti? Conoscenze? Ti aspettiamo domenica prossima!
DECALOGO DEL COMPOSTAGGIO
Aereazione, umidità, calore e un po’ di vermetti.
Il compostaggio è quel sistema per cui si prende del materiale vegetale (che per noi è uno scarto) e lo si dà da mangiare a dei batteri che ne faranno un materiale terroso ottimo per coltivare. Più si riesce a far star bene questi batteri e migliore sarà il risultato del loro “lavoro”.
Domenica 6 novembre, nella giornata nazionale di guerrilla gardening, dalle 14.00 alle 17.00 rappORTO si apre a tutt* per essere curato, sistemato e vissuto.
Le azioni vandaliche che ci sono state in questi giorni non ci fanno demordere…l’aglio, i ravanelli e i broccoli stanno crescendo!!!
rappORTO, orto-giardino mobile Bolognina (apertura domenicale dalle 14 alle 17)
Vi segnaliamo il sito di Missviluppo dove potete trovare altre foto di Coltivare rappOrti
Il laboratorio di progettazione partecipata dell’orto/giardino urbano. Coordinato dall’architetto Monia Guarino